top of page

Conferenza "La Valle del Liri: Il confine storico documentato più antico d'Europa"

sexta, 18/03

|

Porto

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Conferenza "La Valle del Liri: Il confine storico documentato più antico d'Europa"
Conferenza "La Valle del Liri: Il confine storico documentato più antico d'Europa"

Horário e local

18/03/2022, 19:00

Porto, Rua da Restauração 409, 4050-023 Porto, Portugal

Convidados

Sobre o evento

Conferência em italiano (entrada gratuita)

“La Valle del Liri: il confine storico documentato più antico d’Europa” com o Eng. Paolo Silvi, presidente da associação Apassiferrati.

O Vale do Liri, berço de grandes personalidades como Cícero, Caio Mário, São Tomás de Aquino, Vittorio de Sica, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni...

Foi também aqui que nasceu o primeiro caminho-de-ferro italiano de alta velocidade já em 1863!

Venham descobrir mais sobre a história e estórias desta região.

Reservas

segreteria.ascipda@gmail.com

Tel: 961 954 244

///

Conferenzaa in italiano (entrata libera)

“La Valle del Liri: il confine storico documentato più antico d’Europa”  con l’Ing. Paolo Silvi, presidente dell’associazione Apassiferrati.

La Valle del Liri, culla di grandi personaggi come Cicerone, Gaio Mario, San Tommaso Di Aquino, Vittorio de Sica, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni…

È dove nacque la prima ferrovia ad alta velocità italiana già nel 1863!

Venite a scoprire di più sulla storia di questa regione.

Prenotazioni:

segreteria.ascipda@gmail.com

Tel: 961 954 244.

Compartilhe esse evento

ASCIP Dante Alighieri

Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri​

Rua da Restauração, 409
4050-506 Porto - Portugal

NIF: 508143683 

Horário Secretaria e Departamento de Língua

De 2ª a 6ª Feira

09h30 | 17h30

Secretaria

+351 961 954 244

segreteria.ascipda@gmail.com

Departamento de Língua

(Cursos, Traduções, Exame PLIDA)

+351 928 026 024

diplingua.ascipda@gmail.com

bottom of page