top of page
onde estamos

Politica di riservatezza

ASCIPDA - Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri le presenta la sua Politica sulla Privacy, con la quale la informa sui suoi diritti e stabilisce come raccoglie e utilizza i suoi dati personali.

 

In ASCIPDA, ci impegniamo a utilizzare i suoi dati esclusivamente per le finalità definite e in modo chiaro, adottando diverse misure di sicurezza di carattere tecnico e organizzativo, al fine di proteggere i dati personali che ci vengono forniti contro la loro divulgazione, perdita, uso improprio, modifica, trattamento, accesso non autorizzato, nonché contro qualsiasi altra forma di trattamento illecito.

​

Responsabile del trattamento dei dati personali

ASCIPDA, con sede in Rua da Restauração nº 409, 4050-506 Porto, è l'entità responsabile del trattamento dei dati personali, in quanto definisce quali dati vengono raccolti, i mezzi di trattamento e le finalità per cui i dati sono utilizzati.

​

Cosa sono i dati personali?

Nel contesto di questa politica seguiamo quanto definito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD), per cui consideriamo tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile - il titolare dei dati. Una persona fisica è considerata identificabile se può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore, come ad esempio un nome, un numero di identificazione, dati di localizzazione, identificatori elettronici o a uno o più elementi specifici dell'identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona.

​

Come e quando vengono raccolti i suoi dati personali?

I suoi dati personali possono essere raccolti nelle seguenti circostanze:

  • Per la stipula e l'esecuzione di un contratto, in particolare quando sottoscrive o acquista un servizio;

  • Tramite le nostre piattaforme digitali, quando richiede una proposta, un preventivo, un incontro, una formazione o chiarimenti;

  • Quando visita le nostre strutture fisiche e ci fornisce i suoi dati personali;

  • Quando si iscrive alla nostra newsletter, fornendo il suo consenso;

  • Quando partecipa a eventi, conferenze, workshop o formazioni organizzate da ASCIPDA o da partner da noi rappresentati, e fornisce esplicitamente i suoi dati personali;

  • Quando si iscrive come nostro studente o esprime interesse per un corso organizzato da ASCIPDA, sia online che in presenza;

  • Quando si iscrive nel nostro elenco di formatori o manifesta interesse per diventare nostro formatore.

 

Quali dati personali raccogliamo?

Nel contesto delle attività di ASCIPDA, i dati personali raccolti sono quelli strettamente necessari per adempiere agli obblighi legali o per l'attività svolta.

​

In questo contesto, i dati che raccogliamo per fornire i nostri servizi possono includere:

  • Dati identificativi (come nome, indirizzo, data di nascita, contatti, numero di identificazione fiscale, dati del documento di identità, nazionalità, …);

  • Dati accademici e professionali (come educazione, qualifiche, certificazioni, lingue, curriculum);

  • Dati professionali (come ruolo, posizione, azienda, indirizzo aziendale, attività svolte);

  • Dati di fatturazione e spese (come identificazione fiscale, onorari, spese);

  • Dati di registrazione di immagine e suono (come fotografie e video).

 

I suoi dati personali saranno trattati solo per scopi specifici e legittimi (indicati al punto 5.), che sono determinati al momento della raccolta. Pertanto, questi dati non saranno trattati successivamente in modo incompatibile con tali finalità. Un'eccezione può verificarsi per scopi di archiviazione di interesse pubblico, ricerca scientifica o storica o per finalità statistiche, nei casi in cui, ai sensi del RGPD, tale incompatibilità non si verifica.

Se si dovesse verificare la necessità di raccogliere e trattare categorie speciali di dati personali ("dati sensibili"), tale trattamento avverrà solo secondo le eccezioni previste dall'articolo 9, paragrafo 2, del RGPD.

 

Questi dati saranno raccolti direttamente dal titolare e il trattamento delle categorie speciali di dati ("dati sensibili") avverrà sulla base del suo consenso. In tal caso, il titolare sarà informato del diritto di revocare il consenso, senza compromettere la legittimità del trattamento effettuato prima di tale revoca.

 

Fondamento, finalità e durata del trattamento dei dati personali

I fondamenti che legittimano il trattamento dei suoi dati personali da parte di ASCIPDA sono i seguenti:

  • Consenso: i suoi dati personali possono essere trattati previa manifestazione di volontà, libera, specifica, informata ed esplicita, con la quale accetta, mediante dichiarazione o atto positivo inequivocabile, che i suoi dati personali siano oggetto di trattamento;

  • Azioni pre-contrattuali e/o esecuzione del contratto: i suoi dati personali possono essere necessari per chiarire dubbi, presentarLe un'offerta, per la stipula, esecuzione e gestione del contratto con ASCIPDA;

  • Adempimento di obblighi legali: i suoi dati possono essere necessari per adempiere a un obbligo giuridico o legale cui ASCIPDA è o sarà soggetta;

  • Interesse legittimo: i suoi dati possono essere necessari per effettuare operazioni relative all'attività aziendale di ASCIPDA, salvo che prevalgano i suoi diritti di privacy e protezione dei dati

 

I dati personali raccolti saranno trattati con le seguenti finalità:

  • Per adattare i servizi alle esigenze e interessi dei nostri clienti;

  • Per la gestione amministrativa, che può includere: registrazione e integrazione in database, identificazione clienti, organizzazione, conservazione, adattamento, modifica, recupero, consultazione per gestione interna, statistiche e storico. Adempimento degli obblighi legali verso enti con cui collaboriamo per il pagamento di contributi o ricezione di sovvenzioni pubbliche, statali e/o comunitarie;

  • Per fornire i servizi o le informazioni richieste;

  • Per la fatturazione dei servizi forniti e gestione contabile;

  • Per comunicare modifiche alle condizioni dei servizi contrattati;

  • Per calcolare e pagare stipendi, prestazioni, sussidi e servizi;

  • In ambito di obblighi legali per il trattamento dei dati degli studenti e formatori, ad esempio, secondo la legislazione imposta dai Fondi Comunitari:

    • Legge nº 242/88 del 7 luglio - studenti giovani e disoccupati

    • Decreto-legge n.º 159/2014 - D.R. nº 207/2014, Serie I del 27/10/2014

    • Ordinanza n.º 97-A/2015 - D.R. nº 62/2015, Serie I del 30/03/2015

    • Ordinanza n.º 60-A/2015 del 2 marzo

  • Per la gestione del rapporto contrattuale e la sua esecuzione, adempiendo alle disposizioni legali obbligatorie e alla condivisione con le entità legali imposte (come Certificazione, Entità Certificatrici, Sistema Informativo del Fondo Sociale Europeo, Confederazione degli Agricoltori del Portogallo, Centri Qualifica, Direzione Generale del Lavoro e delle Relazioni Lavorative, Sistema Integrato di Gestione e Informazione dell'Offerta Educativa e Formativa).

  • Per inviare azioni promozionali o offerte speciali in nome di ASCIPDA o delle nostre aziende affiliate e partner di marketing, solo se c'è il consenso del cliente;

  • Per ottimizzare la visita e la navigazione sul nostro sito web.

 

Periodo di conservazione dei dati personali

ASCIPDA conserva i dati personali dei titolari solo per il periodo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, salvo quanto previsto dalla legge.

Il periodo durante il quale i dati vengono conservati è determinato dalla finalità per la quale l'informazione è trattata, quindi può variare. ASCIPDA rispetta i requisiti legali che la obbligano a conservare i dati per un periodo minimo.

Nei casi in cui non esista un termine legale di conservazione, i dati saranno conservati solo per il tempo minimo necessario per le finalità che hanno giustificato la loro raccolta e trattamento, al termine del quale saranno trattati in modo adeguato (distruzione o anonimizzazione).

Nel caso di trattamento basato sul consenso del titolare, i dati saranno conservati fino a quando il titolare non manifesti la sua opposizione.

Il periodo di conservazione dei dati può essere prolungato per motivi di azioni legali fino al giudicato finale della sentenza.

Se il cliente è una persona giuridica, ASCIPDA può aver bisogno di raccogliere alcuni dati personali (nome, email e telefono) del rappresentante o collaboratore dell'azienda, al fine di eseguire correttamente il contratto.

 

Trasmissione dei suoi dati personali

ASCIPDA non trasmetterà mai i suoi dati personali a terzi, tranne nel caso in cui le autorità statali, giudiziarie o di polizia lo richiedano, sempre in conformità con la legge.

​

Per le finalità sopra descritte, i suoi dati potranno essere:

  • Forniti al Sistema di Certificazione delle entità formative per eventuali verifiche sulle azioni di formazione;

  • Forniti alla Confederazione degli Agricoltori del Portogallo (CAP) per la gestione delle Candidature Integrate di Formazione (CIF);

  • Forniti alle Entità Certificatrici per la convalida delle azioni formative;

  • Trasferiti attraverso il Sistema di Informazione del Fondo Sociale Europeo (SIFSE);

  • Trasferiti a Centri Qualifica, Direzione Generale del Lavoro e delle Relazioni Lavorative, Sistema Integrato di Informazione e Gestione dell'Offerta Educativa e Formativa;

  • Trasferiti a Entità beneficiarie e/o promotrici di progetti cofinanziati.

I fornitori, prestatori di servizi o subappaltatori di ASCIPDA sono contrattualmente vincolati agli stessi termini e condizioni di trattamento dei dati personali, e sono proibiti dal utilizzare, trasferire, divulgare o registrare i dati personali per finalità diverse da quelle per cui sono stati specificamente contrattati (o senza il suo consenso, se applicabile).

​

Trasferimenti di dati fuori dall'UE

ASCIPDA è focalizzata affinché il trattamento dei suoi dati personali avvenga all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, per realizzare una delle finalità sopra menzionate, i suoi dati personali potrebbero dover essere trasferiti in un paese fuori dall'SEE.

​

ASCIPDA trasferirà i suoi dati in un paese terzo solo dopo una verifica accurata e/o la stipula di un contratto con garanzie adeguate per assicurare che il terzo:

  • Offra adeguate garanzie per il livello di protezione dei dati personali e del loro trattamento;

  • Informi correttamente il titolare dei dati sui suoi diritti;

  • Assicuri che l'esercizio dei diritti del titolare dei dati sia garantito;

  • Preveda meccanismi di ricorso giuridico efficaci per i titolari dei dati.

​

Link a siti web di terzi

ASCIPDA non è responsabile delle pratiche sulla privacy di terzi i cui siti web siano collegati al nostro sito, e non può garantire che i contenuti e le informazioni presenti siano conformi al nuovo regolamento sulla protezione dei dati. Si consiglia di leggere le politiche di privacy di questi siti.

​

Diritti dei titolari dei dati personali e risposte alle richieste

ASCIPDA garantisce l'applicabilità e l'adempimento di tutti i diritti dei titolari dei dati personali previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e dalla normativa nazionale vigente, tra cui:

  • Diritto di accesso

  • Diritto di rettifica

  • Diritto alla cancellazione dei dati / diritto all'oblio

  • Diritto alla limitazione del trattamento

  • Diritto alla portabilità dei dati

  • Diritto di modificare il consenso

  • Diritto di opposizione

  • Diritto a non essere sottoposti a decisioni automatizzate

 

Esercizio dei suoi diritti

Può esercitare i suoi diritti gratuitamente, salvo che la richiesta non sia manifestamente infondata o eccessiva, nel qual caso potrebbe essere applicata una tassa ragionevole. Risponderemo alle sue richieste entro un massimo di 30 giorni, salvo nei casi di richieste più complesse.

​

Indirizzo per esercitare i diritti:

Lettera: Rua da Restauração nº 409, 4050-506 Porto - Portugal

 

Misure procedurali e tecniche di sicurezza

ASCIPDA ha implementato misure di sicurezza fisiche, tecnologiche e organizzative adeguate alla protezione dei suoi dati personali.

​

Cookie

ASCIPDA utilizza tecnologie di tipo "cookie" sul suo sito web per registrare l'attività dell'utente.

 

Aggiornamento della Politica sulla Privacy

ASCIPDA si riserva il diritto di aggiornare questa politica in qualsiasi momento, secondo le esigenze legali o commerciali.


Ultimo aggiornamento: marzo 2024.

ASCIP Dante Alighieri

Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri​

Rua da Restauração, 409
4050-506 Porto - Portogallo

NIF: 508143683 

​

Orario Segretaria e Dipartimento Lingua

Da lunedì a venerdì

09h30 | 17h30

​

​

Segreteria

+351 961 954 244

segreteria.ascipda@gmail.com

​

Dipartimento Lingua

(Corsi, Traduzioni, Esame PLIDA)

+351 928 026 024

diplingua.ascipda@gmail.com ​

bottom of page